Rifugio Dondena, da Dondena

Accesso
Lasciata l'autostrada al casello di Pont-Saint-Martin, dopo 100m si svolta a sinistra per seguire la strada statale in direzione Aosta. Dopo 500 metri, alla rotonda, prendere la seconda uscita e continuare sulla statale per 3 chilometri sino alla successiva rotonda. Imboccare la seconda uscita ed intraprendere la strada regionare della Valle di Champorcher. Continuare sulla regionale per 14,7 chilometri risalendo la vallata e attraversando gli abitati di Hône e Pontboset prima di raggiungere Château, il centro di Champorcher. Svoltare a destra seguendo le indicazioni per Dondena e risalire la stradina comunale per circa 7,9 chilometri sino a raggiungere il parcheggio di Dondena 🅿️ dove si può lasciare l'auto.
[0h52'] - [30,6km]
Come arrivarci con GMaps
Come arrivarci con Apple Maps
Le indicazioni qui fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima di partire è opportuno accertarsi che non siano sopraggiunte variazioni sostanziali sul percorso di accesso al punto di partenza. Pertanto, per ottenere indicazioni stradali aggiornate e dettagliate, consigliamo l’utilizzo delle app per la navigazione satellitare fornite da Google o Apple.
Introduzione
L'escursione al Rifugio Dondena è un itinerario breve e accessibile, che si sviluppa lungo una strada sterrata immersa nei pascoli alpini della Valle di Champorcher. Il percorso parte da Dondena, attraversando il Torrent Ayasse su un ponte in cemento, per poi salire dolcemente tra ruderi storici e prati fioriti. Dopo circa 25 minuti di cammino, si raggiunge il rifugio (2197m), punto di riferimento per escursionisti diretti al Lago Miserin o alle vette circostanti. Il rientro avviene lungo lo stesso tracciato, offrendo un’escursione semplice e panoramica, ideale per una mezza giornata in montagna.
Descrizione
0h00' 0,00km Lasciare l'auto nello spiazzo adiacente a un grosso pannello in legno riportante la cartina del comune di Champorcher. Procedere discendendo verso il Torrent Ayasse, seguendo la strada sterrata sino a raggiungere una palina segnaletica.
0h02' 0,1km Trascurare i sentieri in discesa verso Chardonney e proseguire dritti fino a raggiungere un caseggiato addossato a una parete rocciosa. Svoltare a sinistra, attraversare il Torrent Ayasse su un ponte in cemento e iniziare la salita. Costeggiare i ruderi dell’ex Albergo Alpino e alcuni caseggiati isolati di Dondena, alcuni dei quali furono incendiati durante una rappresaglia nazi-fascista a fine maggio 1944. Proseguire lungo la strada, ignorando un sentiero scorciatoia, che con alcuni tornanti risale i pascoli alpini punteggiati da genziane (Gentiana acaulis) e arniche (Arnica montana), fino a raggiungere il Rifugio Dondena (2186m) 0h25' 1,08km .
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso dell’andata, ripercorrendo la strada poderale fino a raggiungere il villaggio sparso di Dondena, il ponte sul Torrent Ayasse ed il parcheggio, punto di partenza dell'itinerario (2107m) 0h15' 1,08km .
Punti di interesse
Collections
- escursioni con partenza da Dondena - sulla mappa
- escursioni a Champorcher - sulla mappa
- escursioni nella Valle di Champorcher - sulla mappa
- escursioni ai rifugi della Valle di Champorcher - sulla mappa
- escursioni ai rifugi della Valle d'Aosta - sulla mappa