Lago Money, da Gimillan

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Aosta Ovest e svoltare a destra, imboccando la della Valle di Cogne. Attraversare l'abitato di Aymavilles e, dopo 1,5 chilometri, alla rotonda prendere la seconda uscita. Proseguire lungo la strada regionale per 18,7 chilometri, superando i villaggi di Vieyes, Epinel e Crétaz, fino a raggiungere una nuova rotonda. Prendere la seconda uscita e continuare sulla stessa strada per altri 1,1 chilometri, fino a incontrare un’ulteriore rotonda. Qui, imboccare la terza uscita seguendo le indicazioni per Gimillan. Risalire la strada comunale per circa 3 chilometri, superando il villaggio di Montroz. Una volta giunti a Gimillan, tenere la destra al bivio e proseguire per circa 200 metri, fino a raggiungere un ampio parcheggio gratuito 🅿️ situato sul lato destro della strada. Dopo aver parcheggiato, dirigersi verso il fontanile 💧, presso il quale si trovano le paline segnaletiche con le indicazioni per tutti i percorsi del vallone di Grauson.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 34 minuti
📏 Distanza: 24,1 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Con questa questa escursione si percorre la parte bassa del vallone del Grauson per poi addentrarsi nella solitaria e selvaggia conca delimitata dalla dorsale settentrionale del Mont Creya sino agli sfasciumi che scendono dal versante orientale della Tête Money.
Descrizione
Dal parcheggio ci si incammina per un breve tratto su una strada asfaltata che non entra nel villaggio ma si dirige verso Est e, dopo qualche decina di metri si trova la partenza dell’itinerario nei pressi di un pannello illustrativo dei sentieri. Dapprima si sale per un pascolo e, poco sopra, si costeggia una sterrata; dopo qualche decina di metri si stacca sulla destra un sentiero che attraversa un altro pascolo appena sopra un alpeggio adiacente ad una chiesetta e si dirige verso un bosco. Si prosegue con qualche sali scendi a mezza costa passando davanti ad un'edicola votiva e, prendendo la diramazione di destra di un bivio e facendo un po’ di attenzione al sentiero appena esposto sui fianchi franosi della montagna, si giunge dopo una breve discesa nei pressi dell’alpeggio di Tchezeu (1918 m) dove si attraversa il ponte sul torrente ed al bivio che si trova subito dopo si devia a sinistra per incamminarsi lungo il sentiero che sale dolcemente sui bei pascoli che arrivano fin sotto una bastionata rocciosa. Si risale quest’ultima su agevole sentiero e si inizia un traverso che con brevi risalti conduce in vista di un ripiano dove è situato l’alpeggio di Crouzet (2244 m); il tracciato passa poco più in alto di questa costruzione per giungere ad una croce posta su di un piccolo promontorio che offre un bello scorcio sul gruppo della Grivola e, proprio pochi metri oltre la croce, si trova il bivio ben segnalato da una palina che indica sulla destra la deviazione per il lago.
Dopo un breve tratto che sale a mezza costa con lieve pendenza sopra l’alpeggio di Grauson desot, il sentiero prosegue con alcuni strappi più ripidi per guadagnare quota aggirando la parte bassa del Monte Creya e, dirigendosi in direzione della Tête Money, dopo aver passato una zona di massi sparsi sul fondo erboso giunge sulle sponde del lago. Da qui il panorama, chiuso a Sud-Ovest, spazia da Nord ad Est dalla superba Punta Garin, alla Punta di Leppe ed alle Punte di Laval e Jean-Vert e, salendo su uno dei dossi poco distanti, sulla parte alta del verde vallone del Grauson.