Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Champ Cellier dessus, da Promiod

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 22/06/2024
Aggiornato il: 02/10/2025
Lunghezza
9.91 Km
Quota di partenza
1495 m
Altezza di arrivo
2147 m
Dislivello positivo
700 m
Dislivello negativo
700 m
Tempo di andata
02h30'
Tempo di ritorno
01h45'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Lasciare lo svincolo autostradale A5 di Châtillon, svoltare a sinistra e procedere per circa 300 metri fino a raggiungere una rotonda. Imboccare la terza uscita e proseguire dritto su Via E. Chanoux. Attraversare il centro storico di Châtillon per circa 600 metri, poi svoltare leggermente a destra su Via Menabreaz. Percorrere Via Menabreaz per 450 metri fino a raggiungere la rotatoria caratterizzata dalla presenza di una riproduzione del Cervino. Prendere la seconda uscita e imboccare la strada regionale SR46 della Valtournenche. Proseguire su questa strada per circa 7,6 chilometri fino ad Antey-Saint-André. All'ingresso del paese, svoltare a destra e imboccare la strada regionale SR9 in direzione di La Magdeleine. Risalire la strada regionale per circa 4,6 chilometri fino a raggiungere il bivio per Promiod. Svoltare a destra e seguire la strada comunale per 1,4 chilometri, fino a incontrare sulla sinistra un ampio parcheggio gratuito 🅿️ dove lasciare l’auto.

Il punto di partenza dell’itinerario non è raggiungibile con i mezzi pubblici, quindi è necessario utilizzare un mezzo privato.

Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 23 minuti
📏 Distanza: 14,9 km

Navigazione GPS

📍 Come arrivare con GMaps
📍 Come arrivare con Apple Maps

ℹ️ Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps. satellitare, come Google Maps o Apple Maps, per garantire la massima accuratezza e sicurezza del tragitto.

Introduzione

L'Alpeggio di Champ Cellier Dessus, situato nel pittoresco vallone di Promiod, rappresenta una meta affascinante per gli amanti delle escursioni in montagna. Immerso nel cuore della Valle d'Aosta, questo alpeggio offre un'esperienza autentica, dove la natura incontaminata e le tradizioni alpine si incontrano in un paesaggio di rara bellezza.

Il punto di partenza dell'escursione è Promiod, un incantevole villaggio alpino situato a circa 1.500 metri di altitudine. Da qui, il percorso si snoda attraverso sentieri ben segnalati, che si fanno strada tra boschi rigogliosi e prati fioriti. Lungo il tragitto, gli escursionisti possono ammirare una grande varietà di flora e fauna locali, rendendo l'esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.

Descrizione

0h00' 0,00km 0m 0m 105 107 3 Dal parcheggio, procedere in direzione sud ed entrare nel villaggio di Promiod. Dopo una breve discesa, si raggiunge per prima la cappella dedicata a Saint-Antoine (💧 fontanile presente sulla destra). Poco più avanti, dopo una breve risalita, si incontra una biforcazione con l'imbocco del sentiero (💧 fontanile all'inizio del sentiero).
0h03' 0,17km 5m 3m 6 105 107 Seguire il sentiero che lascia le ultime case di Promiod e attraversa i prati, delimitato da una staccionata in legno, fino a incrociare la strada poderale poco più in alto. Proseguire lungo la bella mulattiera fino a raggiungere la poderale, nei pressi di una croce in legno (1.601m), che si seguirà per un tratto prolungato. Continuare sulla sterrata che attraversa il versante orografico sinistro del Vallon de Promiod, lasciando i primi pascoli per inoltrarsi nel suggestivo bosco di conifere di Praz Carral. La strada prosegue con una salita costante e sfiora il rudere di Boettes (1.722m) prima di raggiungere un bivio a quota 1.736m.

0h40' 1,50km 240m 3m 6   Svoltare a sinistra, trascurando la stradina che prosegue diritta, e subito dopo a destra  prima di affrontare un tratto di strada asfaltata in discreta pendenza prima di lasciare il bosco nei pressi dei ruderi di Supplin e Brovié. La pendenza si riduce e si aprono interessanti scorci sulla costiera Tantané-Zerbion e sui suoi caratteristici pendii erbosi. Trascurare la pista che discende a destra per Champ e Francou prima di compiere un paio di svolte nei pressi del rudere di Brenvey (2026m) prima di rientrare in una fascia boschiva. Si rientra nel bosco costeggiando i ruderi di Renard (2046m) prima di affrontare un piccolo strappo che conduce, dopo un paio di svolte, fuori dal bosco trovandosi davanti la caratteristica  piramide del Mont Tantané. Qualche centinaio di metri di strada e si raggiunge un nuovo bivio. 

1h45' 4,40km 670m 6   Svoltare a sinistra e percorrere una nuova stradina che con qualche saliscendi si porta a ridosso dell'alpeggio di Champ Cellier dessus (2147m), che si raggiunge con una breve discesa.

Punti di Interesse

Collections

Ci siamo stati