Lago Litteran, dal parcheggio di Fénillettaz

Accesso
All’uscita dello svincolo autostradale di Verrès, entrare nella rotatoria e prendere la seconda uscita, in direzione del centro storico. Proseguire per circa 300 metri, quindi svoltare a sinistra per imboccare la Strada Regionale in direzione Val d’Ayas. Seguire la regionale per 16,5 chilometri, superando i caratteristici borghi di Challand-Saint-Victor e Challand-Saint-Anselme, fino a raggiungere Brusson. Attraversare il centro abitato di Brusson e, poco prima del bivio per il Col de Joux, svoltare a destra per prendere la strada comunale per Estoul. Continuare a seguire la strada comunale per circa 7 chilometri, oltrepassando il piccolo villaggio alpino di Estoul, fino a raggiungere un ampio parcheggio 🅿️, dove è possibile lasciare l’auto.
🚫 Il punto di partenza dell’itinerario non è raggiungibile con i mezzi pubblici, quindi è necessario utilizzare un mezzo privato.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 38 minuti
📏 Distanza: 22,5 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Una facile passeggiata alla portata di tutti. La semplicità e la non eccessiva lunghezza la rendono un'escursione molto appetibile per i neofiti dell'escursionismo.
Descrizione
0h00' 0,00km Dalle paline segnaletiche che riportano i principali sentieri della zona, prendere una strada poderale che, dopo circa 50 metri, incontra una biforcazione.
0h01' 0,05km Proseguire dritti, trascurando le indicazioni per l'alpeggio di Moucherolaz (1925m), e procedere in piano, lasciando sulla destra la casa isolata di Prapitou (1886m), fino a incontrare un bivio. Tenere la destra e iniziare la salita al cospetto dell'antecima del Mont Bieteron, abbandonando il pascolo per entrare nel bosco di larici (Larix decidua). Dopo una curva a sinistra, si raggiunge un ripiano con un fontanile 💧 e un nuovo bivio. Continuare dritti seguendo le indicazioni per il Rifugio Arp lungo il sentiero. Poco più avanti, nei pressi di Fontaine (1903 m), si lascia la strada poderale per imboccare a destra un sentiero che attraversa il lariceto e si porta sul margine destro della pista da sci. Il sentiero diviene una mulattiera, mentre la pendenza aumenta leggermente e, in breve, si raggiunge una biforcazione.
0h20' 0,85km Tenere la sinistra e continuare a risalire il pendio lungo la mulattiera a destra della pista da sci, fino a confluire nuovamente sulla strada sterrata, dove si incontra una nuova palina con le indicazioni per il rifugio.
0h30' 1,10km Svoltare a sinistra e seguire la strada che, in breve, passa sopra i caseggiati di Chanlochère (2012m), offrendo interessanti scorci sulla bassa Val d'Ayas e sulle vette del gruppo Glacier-Mont Avic. La strada segue alcuni tornanti e si porta sul versante erboso attraversato dagli impianti di risalita e, poco più avanti, dai caseggiati di Chavanne (2107m). Dopo un breve tratto pianeggiante, la strada riprende a salire fino a raggiungere un tornante, dove è ubicata una palina segnaletica (2107m).
0h55' 2,14km Trascurare il sentiero per i Lacs de Palasinaz e continuare sulla strada sterrata che dopo aver compiuto un paio di svolte prosegue sulla sinistra orografica del torrente Messonère. Procedere in leggera salita tra qualche rado larice mentre sullo sfondo si apprezza l'imponente mole della Punta Valfredda sino ad incontrare una nuova palina segnaletica (2172m).
1h10' 2,80km Si attraversa il piccolo abitato e, poco dopo, la strada svolta a destra inserendosi nel vallone che precede il rifugio. La strada risale il vallone, prende quota con alcuni tornanti e raggiunge il bivio per il lago Litteran ed il Mont Bieteron (2165m, 0h45'): svoltare a destra seguendo il segnavia (6). La strada risale abbastanza ripidamente e con tre tornanti si porta all'altezza del Lago Litteran che troveremo sulla nostra sinistra (2226 m, 1h15'). Il Lago Litteran, situato ai piedi del Mont Bieteron, è un lago naturale dall'ottima pescosità e un bel colore verde scuro.