Dent des Ansermins, da Glassier

Accesso
Lasciare l'autostrada alla barriera di Aosta Est, svoltare a destra e imboccare la superstrada , da seguire per 8,4 chilometri. All’uscita della galleria, dopo 130 metri, svoltare leggermente a destra per imboccare la strada regionale per Bionaz. Alla rotonda, prendere la seconda uscita e proseguire lungo la regionale, superando i villaggi di Signayes e Rhins, e l’abitato di Valpelline. Dopo 16,9 chilometri, svoltare a sinistra e prendere la strada regionale per Ollomont. Risalire la regionale attraversando il capoluogo di Ollomont e i villaggi di Voueces e Vaud, fino a giungere, dopo 23,8 chilometri, a Glassier. Poco prima del villaggio, sulla sinistra, si trova un parcheggio 🅿️ gratuito con una stazione di ricarica per veicoli elettrici.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 29 minuti
📏 Distanza: 23,8 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Il Dent des Ansermins, piccola elevazione della cresta SE della Tete de Balme, corrisponde alla quota 2833 della stessa, sovente segnata senza nome sulle carte. A volte confusa con quella che l'abbe Henry ha denominato "Punta del Touring", a cui è attribuita la quota di 2657m, probabilmente uno dei mammelloni verdi della stessa cresta. Vedasi Buscaini, Alpi pennine, Vol.1 e la carta "Gran San Bernardo - Ollomont" de "L'Escursionista Editore".
Descrizione
Da Glassier si segue la strada per il col Fenêtre sin quasi all'alpe Thoules, dove si attacca la cresta, dapprima erbosa, più in alto detritica e un po' più aerea ma sempre tranquilla. Superate varie elevazioni (tra le quali presumibilmente la Punta del Touring) si arriva ad una selletta dalla quale si può facilmente scendere a sinistra all'alpe Filon (utile per il ritorno a Glassier) e a destra verso il col Fenêtre. Gli ultimi cento metri, ripidi e detritici, portano con un po' di fatica al "cappello" della cima. Data la sua posizione è un eccezionale punto panoramico sulle montagne di Ollomont, dominato a Sud-Est dall'impressionante catena del Morion.