Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Arbenbiwak

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 24/11/2025

Accesso

L’accesso principale si svolge da Zermatt (1605 m), seguendo un sentiero ben segnalato che conduce, attraverso il vallone dell’Arben, al bivacco dopo circa 5 ore di cammino e 1620 metri di dislivello. Il percorso è impegnativo sia per la lunghezza sia per vari passaggi su morene, nevai e tratti rocciosi; è necessario valutare le condizioni stagionali del terreno, soprattutto in presenza di neve o ghiaccio. L’ambiente circostante è ricco di testimonianze geologiche interessanti e la vegetazione di alta montagna mostra le tipiche specie pioniere adattate all’estrema altitudine.

Introduzione

L’Arbenbiwak è un piccolo rifugio alpino situato ai piedi dell’Ober Gabelhorn, nelle Alpi Pennine svizzere, a quota 3224 metri. Sorge nel Vallone dell’Arben, raggiungibile da Zermatt seguendo una lunga e panoramica traversata che attraversa ambienti glaciali e morenici tipici dell’alta montagna. Il contesto, dominato da imponenti quinte rocciose e ghiacciai, offre spettacolari vedute notably sulla parete nord del Cervino e sul ghiacciaio del Matterhorn.

Descrizione

Il bivacco rappresenta un’importante base per gli alpinisti impegnati sulle classiche vie delle cime circostanti, come l’Arbengrat e l’Ober Gabelhorn. La struttura fu donata nel 1977 dal Koninklijke Nederlandse Alpen Vereniging (KNAV, Club Alpino Olandese) alla sezione SAC di Zermatt in occasione del settantacinquesimo anniversario del KNAV, consolidando il legame internazionale tra i club alpini. Costruito in posizione strategica per facilitare le traversate e le ascensioni sulle vette principali, il bivacco è apprezzato per la sua funzionalità: ospita fino a 15 persone e dispone di cucina attrezzata; pur essendo incustodito durante la stagione estiva, è aperto tutto l’anno per offrire riparo di emergenza agli alpinisti. La presenza del libro del bivacco testimonia la lunga tradizione di accoglienza e documentazione dei passaggi alpinistici.
L’Arbenbiwak si distingue per la semplicità delle dotazioni: illuminazione tramite candela, cucina a gas, fonti d’acqua di fusione nelle vicinanze e assenza di elettricità per ricaricare dispositivi. La costruzione moderna e razionale garantisce comfort essenziale e una buona protezione dalle condizioni estreme: le coperte disponibili contribuiscono a rendere la permanenza più sicura nelle notti alpine. Nonostante la quota elevata, la struttura è ben isolata e consente un soggiorno sufficientemente confortevole per le necessità alpinistiche.
La zona offre numerose opportunità per itinerari alpinistici, fra cui la famosa cresta Arbengrat, punto di partenza privilegiato per la salita all’Ober Gabelhorn, e la traversata verso il Wellenkuppe. Il bivacco mantiene il suo carattere di rifugio semplice e funzionale all’interno del paesaggio straordinario delle Alpi Pennine.

Informazioni

Ubicazione: Vallone dell’Arben
Quota: 3.224m
Posti letto: 15
Proprietà: Club Alpin Suisse sezione di Zermatt
Illuminazione: candela
Acqua: di fusione nelle vicinanze
Ricarica dispositivi: non disponibile
 Libro del bivacco: presente

Credits - Foto 2014 Herzi Pinki