Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Paolo Erba

sentierando
Ha scritto 18 relazioni, per una distanza complessiva di 5,48Km su e un dislivello totale di 12,88Km e 119 ore di cammino
452
sentierando

A cura di:

Savogno, da Castasegna

T2 0.00 Km 850 m
sentierando

A cura di:

Campo dei Fiori, da Comerio

Splendido itinerario all'interno del Parco Regionale Campo dei Fiori.
T2 0.00 Km 785 m
sentierando

A cura di:

Monte Orsa

Monte Orsa ed il vicino monte Pravello offrono diversi itinerari frontalieri con la Svizzera indicati per osservare i resti della...
T2 15.00 Km 984 m
sentierando

A cura di:

Monte Fenera, da Grignasco

Le prealpi novaresi offrono dei facili itinerari (percorribili anche in mountain bike) dai molteplici interessi geologici (le grotte), botanici (fioriture...
T2 11.00 Km 651 m
sentierando

A cura di:

Rocche del Reopasso, da Camarza

Le Rocche del Reopasso fanno parte, come tantissimi altri itinerari, di quell'arco appenninico di confine tra le province di Genova,...
T3 0.00 Km 500 m
sentierando

A cura di:

Alpe di Claino, anello con partenza dalle Grotte di Rescia

Interessante itinerario nella Val d'Intelvi.
T2 15.00 Km 750 m
sentierando

A cura di:

Traversata del Parco della Spina Verde, da Drezzo a San Fermo

Lungo la linea di confine con la Svizzera, facile passeggiata in un'area dai tanti interessi, archeologici con la civiltà di...
T2 0.00 Km 400 m
sentierando

A cura di:

Pizzo Castello, da Olino

T2 0.00 Km 1100 m
sentierando

A cura di:

Rifugio Forcella Vallaga

Bella escursione in un ambiente dominato dal pino mugo e dalle marmotte. L'ideale per scoprire l'affascinante mondo dei Sarneri. Da...
T2 0.00 Km 936 m
sentierando

A cura di:

Pizzo Tracciora di Cervatto, da Rossa

T2 0.00 Km 1100 m
sentierando

A cura di:

Valle dei Ratti, da Verceia

Interessante itinerario su due giorni alla scoperta della selvaggia Valle dei Ratti.
T2 0.00 Km 1300 m
sentierando

A cura di:

La Piana, da Borca

Macugnaga è giustamente famosa per la parete est del Monte Rosa la parete più himalayana delle Alpi. Ma da riscoprire...
T2 0.00 Km 418 m